Catalogo CDU 2021/22 senza prezzi - aggiornato Novembre 2021

785 2 Moltiplicatore di giri Moltiplicatore di giri utilizzato in operazioni di fresatura e foratura in finitura, con possibilità di montaggio manuale o automatico, consente alla macchina di ruotare a bassi regimi di giri. La costruzione compatta, i componenti in acciaio trattato termicamente, gli ingranaggi rettificati sull'evolvente permettono la trasmissione di potenze elevate con ottimi livelli di silenziosità. Il mandrino è supportato da cuscinetti a sfere di precisione a contatto obliquo precaricati che gli conferiscono un'elevata rigidità e precisione di rotazione entro 0,01 mm. È consigliato l'utilizzo di pinze ER ultraprecise. Caratteristiche: - due ingranaggi satelliti per elevate potenze trasmissibili - adduzione liquido refrigerante attraverso il centro utensile standard o a richiesta - perno antirotante intercambiabile e perciò personalizzabile dal cliente. I moltiplicatori di giri possono essere montati su macchine tradizionali o con cambio utensile automatico. La lubrificazione è assicurata con grasso a base sintetico a lunga vita che non richiede praticamente interventi di manutenzione. Il certificato di collaudo che troverete allegato ad ogni moltiplicatore di giri garantisce la qualità del prodotto. H 17.5 41.5 17.5 122.5 B A 104 Ø18 Ø35 71 Ø84 Perno in posizione di sgancio corsa 7,5mm Codice € Attacco N° giri max (gir/min) Pinza ER Rapporto A (mm) B (mm) H (mm) C990450005 -,-- DIN ISO 7388-1 (ex DIN 69871) ISO40 22000 ER20 1:6 135,5 35 65 C990450010 -,-- DIN ISO 7388-1 (ex DIN 69871) ISO50 22000 ER20 1:6 135,5 42 80 C990450015 -,-- MAS BT40 22000 ER20 1:6 143,5 35 65 C990450020 -,-- MAS BT50 22000 ER20 1:6 143,5 50 80 C990450025 -,-- DIN 69893 HSK63 22000 ER20 1:6 144,5 42 65 Moltiplicatore di giri Moltiplicatore di giri utilizzato in operazioni di fresatura e foratura in finitura, con possibilità di montaggio manuale o automatico, consente alla macchina di ruotare a bassi regimi di giri. La costruzione compatta, i componenti in acciaio trattato termicamente, gli ingranaggi rettificati sull'evolvente permettono la trasmissione di potenze elevate con ottimi livelli di silenziosità. Il mandrino è supportato da cuscinetti a sfere di precisione a contatto obliquo precaricati che gli conferiscono un'elevata rigidità e precisione di rotazione entro 0,01 mm. È consigliato l'utilizzo di pinze ER ultraprecise. Caratteristiche: - due ingranaggi satelliti per elevate potenze trasmissibili - adduzione liquido refrigerante attraverso il centro utensile standard o a richiesta - perno antirotante intercambiabile e perciò personalizzabile dal cliente. I moltiplicatori di giri possono essere montati su macchine tradizionali o con cambio utensile automatico. La lubrificazione è assicurata con grasso a base sintetico a lunga vita che non richiede praticamente interventi di manutenzione. Il certificato di collaudo che troverete allegato ad ogni moltiplicatore di giri garantisce la qualità del prodotto. H 17.5 61 26 149.5 B A 126.5 Ø18 Ø50 75 Ø123 Perno in posizione di sgancio corsa 7,5mm Codice € Attacco N° giri max (gir/min) Pinza ER Rapporto A (mm) B (mm) H (mm) C990500005 -,-- DIN ISO 7388-1 (ex DIN 69871) ISO50 12000 ER32 1:6 162,5 42 80 C990500010 -,-- MAS BT50 12000 ER32 1:6 170,5 50 80 C990500015 -,-- DIN 69893 HSK100 12000 ER32 1:6 171,5 55 80 ATTREZZATURE MACCHINE UTENSILI Teste ad angolo e moltiplicatori Spedizione da magazzino CDU Spedizione da magazzino esterno TESTE AD ANGOLO E MOLTIPLICATORI Morse e tavole per macchina • Fissaggio e staffaggio • Magneti • Mandrini idraulici e mandrini a forte serraggio • Mandrini HSK • Mandrini DIN ISO 7388-1 (ex DIN 69871) • Mandrini MAS-BT • Mandrini DIN 2080 • Pinze di serraggio ER • Accessori per mandrini • Codoli per mandrini • Teste ad angolo e moltiplicatori • Calettamento, bilanciatura e presetting • Tastatori e centratori • Schermi di protezione • Sbavatori • Lampade • Marcatura

RkJQdWJsaXNoZXIy NjU1MTUz