784 2 Moltiplicatori di giri I moltiplicatori di giri sono stati studiati e definiti con l’intento di offrire un prodotto che possa assicurare la massima affidabilità e precisione nelle operazioni di fresatura e foratura. Caratteristiche tecniche principali: • Max. 35.000 Rpm • Lavorazioni ad alta velocità • Possibilità di montaggio manuale o automatico • Consentono alla macchina di girare a bassi regimi di giri • Possibilità di utilizzare utensili in metallo duro. La costruzione compatta, i componenti in acciaio trattato termicamente, la presenza di due ingranaggi satelliti rettificati sull’evolvente permettono la trasmissione di potenze elevate con ottimi livelli di silenziosità. Il mandrino è supportato da cuscinetti a sfere di precisione a contatto obliquo precaricati che gli conferiscono un’elevata rigidità e precisione di rotazione entro 0,01 mm. I moltiplicatori di giri possono essere montati su macchine tradizionali o con cambio utensile automatico. La lubrificazione è assicurata con grasso a base sintetica a lunga vita che non richiede praticamente interventi di manutenzione. Il certificato di collaudo che troverete allegato ad ogni moltiplicatore di giri garantisce la qualità del prodotto. Per operazioni di foratura e fresatura -OLTIPLICA FINO A TRAMITE INGRANAGGI SATELLITE RETTIFICATI !LBERO CON CONO CEMENTATO TEMPRATO RETTIFICATO 0ASSAGGIO REFRIGERANTE "!2 ATTRAVERSO IL PERNO 5SCITA - 0ORTAPINZA %2 STANDARD - 7ELDON - 0ORTAFRESA - 3PECIALE Memorandum Per richieste e utilizzo dei moltiplicatori di giri Moltiplicatore di giri Moltiplicatore di giri utilizzato in operazioni di fresatura e foratura in finitura, con possibilità di montaggio manuale o automatico, consente alla macchina di ruotare a bassi regimi di giri. La costruzione compatta, i componenti in acciaio trattato termicamente, gli ingranaggi rettificati sull'evolvente permettono la trasmissione di potenze elevate con ottimi livelli di silenziosità. Il mandrino è supportato da cuscinetti a sfere di precisione a contatto obliquo precaricati che gli conferiscono un'elevata rigidità e precisione di rotazione entro 0,01 mm. È consigliato l'utilizzo di pinze ER ultraprecise. Caratteristiche: - due ingranaggi satelliti per elevate potenze trasmissibili - adduzione liquido refrigerante attraverso il centro utensile standard o a richiesta - perno antirotante intercambiabile e perciò personalizzabile dal cliente. I moltiplicatori di giri possono essere montati su macchine tradizionali o con cambio utensile automatico. La lubrificazione è assicurata con grasso a base sintetico a lunga vita che non richiede praticamente interventi di manutenzione. Il certificato di collaudo che troverete allegato ad ogni moltiplicatore di giri garantisce la qualità del prodotto. H A B Perno in posizione di sgancio corsa 7,5mm 17.5 52 17.5 142 128 Ø18 Ø22 54 Ø104 Codice € Attacco N° giri max (gir/min) Pinza ER Rapporto A (mm) B (mm) H (mm) C990400005 -,-- DIN ISO 7388-1 (ex DIN 69871) ISO40 35000 ER16 1:8 155 35 65 C990400010 -,-- DIN ISO 7388-1 (ex DIN 69871) ISO50 35000 ER16 1:8 155 42 80 C990400015 -,-- MAS BT40 35000 ER16 1:8 163 35 65 C990400020 -,-- MAS BT50 35000 ER16 1:8 163 50 80 C990400025 -,-- DIN 69893 HSK63 35000 ER16 1:8 164 42 65 Spedizione da magazzino CDU Spedizione da magazzino esterno Mandrini per trapano • Prolunghe, bussole di riduzione ed estrattori • Mandrini per tornio • Contropunte e trascinatori • Torrette • Portautensili motorizzati • Portautensili VDI • Maschiatori • Mandrini cilindrici per pinze ER - Adattatori filettati • Mandrini PSC • Mandrini con superficie di contatto • Prolunghe per mandrini • Accessori per mandrini HG • Accessori per mandrini Power Collet Chuck • Accessori per mandrini ER •
RkJQdWJsaXNoZXIy NjU1MTUz