906 3 Prismi quadrupli in coppia Coppia di prismi quadrupli in ghisa speciale compatta, con 4 cave a V da 90° con grandezze diverse, lavorati in coppia, prisma e soletta lappati, adatti per tracciare, allineare e controllare pezzi cilindrici. Finale Codice F51015 F51020 Dimensioni (mm) ø pezzo (mm) F51015 F51020 € € Tolleranza parallelismo grado 0 (mm) Tolleranza parallelismo grado 1 (mm) 0005 -,-- -,-- 60x120x100 8-90 < 0,008 < 0,016 0010 -,-- -,-- 75x150x130 10-120 < 0,008 < 0,016 0015 -,-- -,-- 90x200x170 12-150 < 0,008 < 0,016 Blocchetti di riscontro - Scelta del grado di precisione Grado 2 I blocchetti di questo grado sono generalmente utilizzati come Campioni di lavoro in sale di controllo in produzione, per azzerare e tarare strumenti ed altre attrezzature di misura, nonché per verificare e regolare utensili, dispositivi e macchine. Grado 1 Anche questi blocchetti vengono considerati come Campioni di lavoro utilizzati per azzerare e tarare calibri e strumenti di misura nelle postazioni di controllo della produzione. Grado O Questi blocchetti sono i Campioni di riferimento dell’azienda, destinati all’utilizzo in laboratori di taratura o sale metrologiche climatizzate per azzerare e tarare calibri e strumenti di misura di precisione. Grado K (di taratura) I blocchetti del grado K sono Campioni di riferimento destinati ai laboratori metrologici degli istituti nazionali, ai laboratori accreditati o non accreditati da un ente nazionale di taratura e ad altri laboratori di misura. Servono per la taratura di blocchetti o altri riscontri di uguale precisione e anche di strumenti di misura. Grado OO (di precisione) In base alla norma IS0 3650 attualmente in vigore, questo grado viene abbandonato in quanto le incertezze di misura ottenute con la procedura applicata durante la taratura conducevano generalmente ad una disparità rispetto alle tolleranze specificate. La decisione di rinunciare al grado di precisione 00 è stata dettata dall’introduzione della norma ISO 14253-1:1998, che impone di prendere in considerazione l’incertezza di misura nella dichiarazione di conformità del prodotto. Lunghi anni di esperienza nell’applicazione pratica dei blocchetti di riscontro hanno dimostrato del resto che il grado di taratura K può benissimo sostituire il grado di precisione OO utilizzato finora. I blocchetti di grado 00 restano comunque fornibili su richiesta. Certificato di taratura e riferibilità L’accreditazione è la garanzia da un lato della competenza del laboratorio di taratura e dall’altro della riferibilità dei riscontri e della strumentazione di misura utilizzati ai campioni nazionali riconosciuti dal Sistema Internazionale di unità (SI). In base ad un accordo multilaterale (MLA), tutti i certificati di taratura emessi dai membri della Cooperazione Europea per l’Accreditazione dei Laboratori (EA) sottoelencati vengono reciprocamente riconosciuti: Austria (MBwA), Belgio (BKO/OBF), Danimarca (DANAK), Finlandia (FINAS), Francia (COFRAC), Germania (DKD/DAR), Gran Bretagna (UKAS), Irlanda (NAB), Italia (ACCREDIA), Norvegia (NA), Olanda (RvA), Portogallo (IPQ), Spagna (ENAC), Svezia (SWEDAC), Svizzera (SCS/SAS). Altri paesi collegati: Australia (NATA), Nuova Zelanda (lANZ), Repubblica Ceca (CAI) e Sudafrica (SANAS). Contenuto serie 32 pezzi Contenuto serie 47 pezzi Contenuto serie 87 pezzi Contenuto serie 103 pezzi Misura nominale (mm) Progressione (mm) N° pezzi Misura nominale (mm) Progressione (mm) N° pezzi Misura nominale (mm) Progressione (mm) N° pezzi Misura nominale (mm) Progressione (mm) N° pezzi 1,005 - 1 1,005 - 1 1,001-1,009 0,001 9 1,005 - 1 1,01-1,09 0,01 9 1,01-1,20 0,01 20 1,01-1,49 0,01 49 1,01-1,49 0,01 49 1,10-1,90 0,1 9 1,30-1,90 0,1 7 0,50-9,50 0,5 19 0,50-24,50 0,5 49 1-9 1 9 1-9 1 9 10-100 10 10 25-100 25 4 10-30 10 3 10-100 10 10 - - - - - - 50 - 1 - - - - - - - - - Spedizione da magazzino CDU Spedizione da magazzino esterno Calibri digitali • Calibri analogici • Calibri da officina • Calibri di profondità • Micrometri • Comparatori • Alesametri • Basi • Materiale in granito • Truschini e misuratori di altezze •
RkJQdWJsaXNoZXIy NjU1MTUz