727 Mandrino portafresa fisso DIN ISO 7388-2 BT 40 con adduzione del lubrorefrigerante Mandrino portafresa con trascinamento fisso frontale BT 40 DIN ISO 7388-2 (ex JIS B 6339 MAS BT 40), forma AD, con fori di lubrorefrigerazione posizionati sul piano di appoggio della fresa, per frese con scanalatura longitudinale DIN 1880 e per frese con attacco secondo DIN 2079. Disponibile in versione corta e lunga. Fornito con vite a croce e bilanciatura standard G 6.3 15000 giri/min. Codice € d1 (mm) l1 (mm) l2 (mm) d2 (mm) Tipo C651130016 -,-- F 38 40 17 38 corto C651130022 -,-- F 22 40 19 48 corto C651130027 -,-- F 27 40 21 58 corto C651130032 -,-- F 32 40 24 78 corto C651130040 -,-- F 40 40 27 88 corto C651130116 -,-- F 16 100 17 38 lungo C651130122 -,-- F 22 100 19 48 lungo C651130127 -,-- F 27 100 21 58 lungo C651130132 -,-- F 32 100 24 78 lungo C651130140 -,-- F 40 100 27 88 lungo Codice € d1 (mm) l1 (mm) l2 (mm) d2 (mm) Tipo Riduzione con asola per utensili cono morse DIN ISO 7388-2 BT 40 Riduzione BT 40 DIN ISO 7388-2 (ex JIS B 6339 MAS BT 40), forma AD, con asola di estrazione per utensili con codolo cono morse e penna di trascinamento DIN 228/1 forma B. Fornito con bilanciatura standard G 6.3 15000 giri/min. d1 l1 Codice € Cono morse d1 (mm) l1 (mm) C658150010 -,-- F 1 25 50 C658150020 -,-- F 2 32 50 C658150030 -,-- F 3 40 70 C658150040 -,-- F 4 48 95 Codice € Cono morse d1 (mm) l1 (mm) Riduzione con vite di trazione per utensili cono morse DIN ISO 7388-2 BT 40 Riduzione BT 40 DIN ISO 7388-2 (ex JIS B 6339 MAS BT 40), forma AD con filetto di trazione secondo norma DIN 228/1 forma A. Fornito completo con vite di trazione montata e bilanciatura standard G 6.3 15000 giri/min. d1 l1 Codice € Cono morse d1 (mm) l1 (mm) C651210010 -,-- F 1 25 50 C651210020 -,-- F 2 32 50 C651210030 -,-- F 3 40 70 C651210040 -,-- F 4 48 95 Codice € Cono morse d1 (mm) l1 (mm) Mandrino portapunta DIN ISO 7388-2 BT 40 Mandrino portapunta integrale attacco BT 40 DIN ISO 7388-2 (ex JIS B 6339 MAS BT 40) forma AD, con rotazione oraria e antioraria, tutte le parti soggette ad usura sono temperate, guide e superfici d'appoggio rettificate. Il serraggio della punta avviene per mezzo di una chiave esagonale in dotazione, lavorazione sicura forze di serraggio fino a 75 Nm con utensile ø 13 mm grazie al blocco automatico della vite senza fine anche se in rotazione antioraria e in decelerazione. Prebilanciato fino a 7000 gir/min con residuo squilibrio max 40 gmm, rugosità superficiale Ra <0,001 mm, concentricità ≤ 0,03 mm. Per impieghi di foratura, svasatura, alesaggio, utilizzabile su centri di lavoro. A l1 d1 Codice € ø serraggio (mm) A (mm) d1 (mm) l1 (mm) C665280101 -,-- F 1-16 88 50 100 Spedizione da magazzino CDU Spedizione da magazzino esterno MANDRINI DIN ISO 7388-2 ATTREZZATURE MACCHINE UTENSILI Mandrini DIN ISO 7388-2 Morse e tavole per macchina • Fissaggio e staffaggio • Magneti • Mandrini idraulici • Mandrini DIN ISO 12164-1 • Mandrini DIN ISO 7388-1 • Mandrini DIN ISO 7388-2 • Mandrini DIN 2080 • Pinze di serraggio ER • Accessori per mandrini • Codoli per mandrini • Teste ad angolo e moltiplicatori • Calettamento, bilanciatura e presetting • Tastatori e centratori • Schermi di protezione • Sbavatori • Lampade • Marcatura
RkJQdWJsaXNoZXIy NjU1MTUz