Rassegna stampa 2012
6 7 CDU - RASSEGNA STAMPA CDU - RASSEGNA STAMPA 02 01 02 01 PUBBL ICAZ IONE OTTOBRE 2012 IL PROGETTISTA INDUSTRIALE Mensi le IL PROGETTISTA INDUSTRIALE 84 ottobre 2012 Simulazione multifisica Comsol Conference 2012 Milan Dal 10 al 12 ottobre, presso il Marriott Hotel di Milano, si terrà la European COMSOL Conference 2012, la più grande conferenza a livello mondiale dedicata alla modellazione e simulazione multifisica. La conferenza ha come obiettivo la condivisione delle best practice e delle tecniche di modellazione e simulazione di applicazioni multidisciplinari. I partecipanti potranno scegliere di seguire i 26 corsi in programma, le panel discussion, gli eventi di networking e assistere ai keynote di industrie leader del settore e alle oltre 100 presentazioni degli utenti. In questa occasione, infatti, gli utenti di COMSOL Multiphysics presenteranno i risultati dei loro lavori con articoli e poster, selezionati da un Program Committee i cui membri possono vantare un’esperienza pluriennale e il raggiungimento di risultati eccezionali nella modellazione e simulazione nell’ambito della ambito ricerca & sviluppo, della progettazione e dell’istruzione di alto livello. I lavori accettati dal comitato saranno presentati durante le sessioni dedicate alle presentazioni orali e ai poster. La Poster Session è uno degli eventi più popolari delle COMSOL Conference e si svolgerà il secondo giorno.Tutti i partecipanti saranno invitati a votare il poster migliore che verrà premiato, la sera stessa, durante la cena di gala. La Poster Session proseguirà anche dopo la cena, i partecipanti potranno così incontrare gli autori e approfondire gli argomenti di loro interesse. I lavori saranno inoltre pubblicati sia negli Atti della Conferenza sia nel COMSOL Conference CD, una risorsa gratuita, unica e molto ricercata sia dagli utenti COMSOL sia dagli analisti impegnati nella simulazione. Ogni anno le COMSOL Conference riuniscono oltre 2.000 ingegneri e ricercatori provenienti da tutte le industrie, enti governativi e di ricerca e università. Le COMSOL Conference 2012 si svolgeranno anche a Newton, MA, USA in ottobre e a Bangalore, India in novembre. PLM Grazie al software PLM di Siemens il rover “Curiosity” può iniziare l’esplorazione di Marte Siemens celebra il successo di “Curiosity”, il primo rover laboratorio che è atterrato su Marte questa mattina alle 7:32. L’azienda tedesca ha collaborato attivamente con la NASA fornendo al team di scienziati e ingegneri del Jet Propulsion Laboratory il software Product Lifecycle Management (PLM), utilizzato per l’ideazione, la progettazione e la costruzione di “Curiosity”. Proprio nella prima fase del progetto gli sviluppatori della NASA hanno utilizzato il sistema interattivo NX per la progettazione, la costruzione e l’ingegnerizzazione del rover, oltre al sistema di gestione collaborativa dei dati Teamcenter. Questi strumenti hanno reso possibile l’assemblaggio virtuale di “Curiosity” e la precisa simulazione di tutte le sue funzioni, consentendo di contenere i costi dei materiali e dando vita al rover più avanzato mai costruito. Utilizzato soprattutto nel settore aereospaziale e automobilistico, il software PLM sta prendendo piede anche in altri settori industriali. Assicura maggiore produttività e reattività nonostante tempi di sviluppo sempre più brevi. Inoltre, l’efficienza dei costi offerta dal software di Siemens faciliterà la realizzazione delle missioni nello spazio. Con l’atterraggio su Marte, il PLM ha completato con successo la sua parte nella missione e ora “Curiosity” può iniziare a esplorare il Pianeta Rosso. Anniversari Il Consorzio Distributori Utensili CDU compie vent’anni di attività Il Consorzio Distributori Utensili CDU compie vent’anni di attività. E li festeggia con un nuovo logo e una nuova edizione del suo catalogo generale: una vera e propria “bibbia” del settore, che si sviluppa per oltre 1.500 pagine e ospita al suo interno ben 30.000 prodotti, accuratamente selezionati tra quelli a marchio privato– articolato nei brand TKN, FORMAT e PERFORMA – e quelli dei migliori marchi presenti sul mercato con cui il Consorzio ha stretto partnership ed accordi commerciali. Con 21 utensilerie consorziate, per un totale di 34 punti vendita, per la maggior parte concentrati nel Nord e Centro-Nord, ma con presenze significative anche nel Sud Italia, CDU ha raggiunto una posizione consolidata nel mercato della distribuzione industriale. Il suo volume di affari tocca i 156 milioni di Euro, mentre sono 60 mila i clienti finali serviti. Il catalogo è disponibile sul sito www.cdu.net - recentemente rinnovato - sia in versione stampabile che dinamica, con la possibilità di effettuare ricerche per famiglie, sottofamiglie, codice, marchio e descrizione. Simulazione ANSYS firma un accordo quadro con EADS per offrire strumenti di simulazione a tutte le sue divisioni EADS, uno dei principali produttori al mondo nel settore aerospaziale e della difesa, ha siglato una partnership con ANSYS, Inc., azienda innovativa nel campo delle tecnologie di simulazione, per ottimizzare i processi di progettazione e sviluppo di prodotto. EADS utilizza la tecnologia ANSYS® in tutte le sue divisioni per simulazioni di meccanica strutturale, fluidodinamica e elettromagnetica per realizzare, tra le altre applicazioni, test virtuali di materiali compositi, ottimizzazione aerodinamica, gestione termica e validazione d’integrità del segnale su prodotti che vanno dagli aerei, agli elicotteri, alle navette spaziali fino ai sistemi di difesa. “EADS e ANSYS collaborano ormai da circa 15 anni e questo accordo rinsalda ulteriormente la nostra partnership”, ha dichiarato Robert Harwood, director aerospace and defense industry presso ANSYS. “Grazie agli strumenti di simulazione avanzati che ANSYS offre a EADS possiamo disporre di una visione completa di ciò che il settore nel suo insieme necessita per risolvere i problemi di ingegneria, che concretizziamo poi nel continuo sviluppo di prodotti. Quale risultato di tale sinergia, gli strumenti di ANSYS - da mera soluzione ingegneristica - si sono trasformati in una vera e propria strategia di business”. PI_2012_009_INT@084-085.indd 84 18/09/12 11.28 E L E M E N T S O F I T A L I A N D E S I G N ww w.unimec.eu MILANO | PARIS | VENEZIA | BARCELONA | MÜNCHEN PROG_IND Design_012 23x17 COVER.indd 1 1 9/07/12 14.32 09 ISSN0392-4823 -Mensile -AnnoXXXII -Spedizione in abbonamento postale -D.L.353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n.46) art.1 comma1,DCBMilano) ASSOCIAZIONE ITALIANA PROGETTISTI INDUSTRIALI ottobre 2012 Primo piano Quali sono i costi dell’investimento in un sistema PLM? Vediamoli Intervista Incontriamo il designer che ha unito Oriente e Occidente Sviluppo prodotto Quando la vocazione è progettare per le auto PI_2012_009_COP@001.indd 3 14/09/12 16.22
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjE3Njk=