Rassegna stampa 2012
8 9 CDU - RASSEGNA STAMPA CDU - RASSEGNA STAMPA 03 01 03 01 PUBBL ICAZ IONE OTTOBRE 2012 LAMIERA Mensi le LAMIERA 152 LAMIERA OTTOBRE 2012 www.lamieranews.it si costruì la meritata reputazione di produttore, serio e affidabile, di bronzi d’indiscussa qualità. Tra il 1922 e il 1970, AMPCO METAL sviluppò numerosi prodotti dalle tecnologie innovative come gli utensili di sicurezza amagnetici e anti scintilla, i bronzi centrifugati, i bronzi con una durezza elevata utilizzati per gli stampi, i bronzi a base di nickel e d’alluminio, gli elettrodi di saldatura oltre a delle nuove leghe ad alta resistenza destinate al settore dell’aeronautica. A partire dal 1957 AMPCO METAL, al fine di aumentare la propria presenza sul mercato, cominciò a sviluppare una rete di distribuzione in vari Paesi, principalmente in Europa. Negli anni 70, l’azienda divenne il primo produttore di leghe a essere certificato dall’ASME e negli anni 80 divenne la prima Società a utilizzare il sistema di fabbricazione EPC (Evaporative Pattern Casting) nella produzione di leghe di rame. Ovunque nel mondo, il nome AMPCO, nel corso degli anni, ha acquisito il rispetto degli utilizzatori come produttore di una serie di bronzi speciali. Tutte le leghe sono prodotte con limiti di composizione limitati. Ciascuna varia la propria combinazione di durezza, resistenza meccanica, resistenza alla corrosione e altre proprietà ma, ciascuna ha un elemento comune, l’estrema resistenza all’usura. Il controllo della produzione aggiunto a un risultato di esatto controllo porta a una qualità costante che è fondamentale nel set-up delle macchine e per tutti i tipi di processi. Le leghe dedicate alla deformazione dei metalli coprono un range di durezza che parte dai 192 Brinell sino ad arrivare ai 420 Brinell (conversione in Rockwell da <20 sino a 44 HRC). AMPCO 18: è una lega standard ideale per tutte le applicazioni caratterizzate da carichi elevati. È un ottimo materiale di sostegno caratterizzato da una buona resistenza all’usura e alla fatica. Ideale per mandrini e rompigrinza nel processo di curvatura del tubo. In aggiunta è un materiale che ha ottenuto l’omologazione alimentare. AMPCO 21: utilizzato come guida di scorrimento in sostituzione dell’acciaio temprato. Tuttavia, la principale applicazione di questa lega comprende rulli, matrici, punzoni, cornici e anelli per imbutiture e deformazione di metalli, soprattutto dell’acciaio inossidabile. AMPCO 22, AMPCO 25 and AMPCO 26: Le buone proprietà di scorrimento combinate a un’eccellente resistenza alla compressione e all’usura, le rendono ideali per la fabbricazione di utensili a elevate sollecitazioni. L’elevata durezza conferisce loro una notevole durata e grazie alla resistenza alla deformazione garantisce precisione e qualità del prodotto finale. Tutte le leghe possono essere fornite con svariate forme, dimensioni e differenti stati di fornitura (estruso, colata continua, fusione in sabbia a modello, centrifugato e forgiato). Per informazioni: www.ampcometal.com Il Consorzio Distributori Utensili CDU compie vent’anni di attività Il Consorzio Distributori Utensili CDU compie vent’anni di attività. E li festeggia con un nuovo logo e una nuova edizione del suo catalogo generale: una vera e propria ‘bibbià del settore, che si sviluppa per oltre 1.500 pagine e ospita al suo interno ben 30 mila prodotti, accuratamente selezionati tra quelli a marchio privato– articolato nei brand TKN, FORMAT e PERFORMA – e quelli dei migliori marchi presenti sul mercato con cui il Consorzio ha stretto partnership e accordi commerciali. Con 21 utensilerie consorziate, per un totale di 34 punti vendita, per la maggior parte concentrati nel Nord e Centro-Nord, ma con presenze significative anche nel Sud Italia, CDU ha raggiunto una posizione consolidata nel mercato della distribuzione industriale. Il suo volume di affari tocca i 156 milioni di Euro, mentre sono 60 mila i clienti finali serviti. Il catalogo è disponibile sul sito www.cdu.net – recentemente rinnovato – sia in versione stampabile che dinamica, con la possibilità di effettuare ricerche per famiglie, sottofamiglie, codice, marchio e descrizione. LAM_2012_010_INT@152-176.indd 152 18/09/12 10.25 primapower.com EUROBLECH HANNOVER 23 - 27 OTTOBRE 2012 CoverLam 9-07-2012 11:04 Pagina 1 OTTOBRE2012 -n.10 -annoXLIX -Poste ItalianeSp a -Sped.abb.PT -D.L.353/2003 (conv. lnL.27/02/2004n.46)art.1,comma1,DCBMilano 10 RIVISTA TECNICA PER LA DEFORMAZIONE TAGLIO TRANCIATURA FINITURA E ASSEMBLAGGIO DELLA LAMIERA ISSN: 0391-5891 SICUREZZA Gestione e processi organizzativi FOCUS Idee, trucchi e consigli sull’efficienza AGGIORNAMENTO Parliamo di giunzione della lamiera LASER Tecnologie per produrre nel futuro s i c u r e z z a l a v o r o . t e c n i c h e n u o v e . c o m C O R S I O N L I N E LAM_2012_010_COP@001.indd 3 18/09/12 09.44
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MjE3Njk=