In questo numero...
ZOOM - Pag. 04
PROTEZIONE E ABBIGLIA MENTO: SICUREZZA INNANZITUTTO. MA NON SOLO
La fotografia di un settore che tiene nonostante la crisi e si innova coniugando alte performance con un ritorno al “made in Italy”.
MEETING - Pag. 08
FIERE & EVENTI
Tutte le fiere e novità del settore:
- La 27esima BI-MU/SFORTEC supera quota 60 mila
- Automotive e logistica tra le novità di MEC SPE
- Fornitore offresi: la filiera meccanica scommette sul futuro
- Tutto esaurito per BLECHexpo e SCHWEISStec.
REPORT - Pag. 12
MACCHINE UTENSILI : IL SETTORE REAGISCE A DUE VELOCITÀ
Ripresa confermata sui mercati esteri, con ordini in crescita del 45%.
I mercati interni vivono ancora una fase di forte difficoltà, con numeri che si presentano piuttosto critici.
L’INTERVISTA - Pag. 14
R.ETE. IMPRESE ITALIA : LA VOGLIA DI FARE SQUADRA PER CAMBIARE
Giorgio Guerrini, presidente nazionale di Confartigianato Imprese, alla guida del secondo semestre del sodalizio che raccoglie le 5 organizzazioni dei “piccoli”.
NEWS - Pag. 19
LA VETRINA DELLE NOVITÀ
Informazioni in diretta sulle novità e le proposte dai marchi fornitori convenzionati con il Consorzio Distributori Utensili CDU:
- Lansec - Sistema filtrante Airmax per la protezione delle vie respiratorie
- Sit - Esperienza e tecnologia nelle spazzole industrali
- Litd - All'avanguardia nella produzione di utensili diamantati
- Dino-Lite - Microscopi digitali Dino-Lite e oculari Dino-Eye
- Tellure Rôta - Disponibili online i disegni 2D e 3D delle ruote.
TREND - Pag. 23
INCENTIVI: LE PMI NELL ’ AGENDA NAZIONALE ED EUROPEA
L’attenzione alle PMI continua a restare alta, almeno nella programmazione delle agende delle istituzioni nazionali ed europee. I principali provvedimenti previsti nel 2011.
FOCUS - Pag. 26
STRESS E LAVORO: LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE
Definito il vademecum per i datori di lavoro per la valutazione del rischio di stress lavoro-correlato in azienda.
Lo schema è concepito per essere utilizzato in azienda senza l’intervento di consulenti.
UTILITÀ - Pag. 29
MEDIAZIONE: L’ ALTERNATIVA EFFICACE ALLE CAUSE CIVILI
Cresce l’attenzione verso uno strumento di giustizia alternativa semplice, veloce ed economico.
Con l’entrata in vigore della conciliazione obbligatoria diminuirà il contenzioso.
|