Spazio Tecnico - Nr. 45 / 2011 Riduci

PDF

 Spazio Tecnico - Nr. 45 / 2011
(PDF; 4,7 Mb)

Spazio Tecnico 45/2011

In questo numero...

ZOOM - Pag. 04

UTENSILI ELETTRICI E A BATTERIA : PREMIATI I MARCHI PIÙ AFFIDABILI
In crescita la domanda nel settore professionale soprattutto per gli utensili a batteria.
Ergonomia, leggerezza e specializzazione i requisiti più apprezzati.

MEETING - Pag. 10

FIERE & EVENTI
Ottava edizione per Expolaser a Piacenza - Alla Bimec meccatronica e automazione.

REPORT - Pag. 12

QUANDO IL MERCATO GLOBALE E'UN'OPPORTUNITA'
L’industria italiana si conferma tra i leader a livello mondiale.
Trend in crescita anche nel secondo trimestre 2011 grazie ai risultati positivi dell’export.

L'INTERVISTA - Pag. 15

ALL'ITALIA OGGI MANCA UNA VISIONE STRATEGICA
Lo afferma Giuseppe Roma, Direttore generale del CENSIS, uno dei più autorevoli osservatori delle dinamiche economiche e sociali del nostro.

NEWS - Pag. 20

LA VETRINA DELLE NOVITÀ
Informazioni in diretta sulle novità e le proposte dai marchi fornitori convenzionati con il Consorzio Distributori Utensili CDU:

  • HONEYWELL - Calzature di protezione “Athletic” per una freschezza senza pari
  • SIT Società Italiana Tecnospazzole - Nuova linea SIT Industrial: l'evoluzione delle spazzole
  • LITD - Litd: all'avanguardia nella produzione di utensili diamantati
  • ITALECO - Ampliata l'offerta della gomma antivibrante AN-VI
  • TELLURE ROTA - Nella scorrevolezza di una ruota: tutta l'esperienza di Tellure Rôta
  • AFFRI - Durometri a elevate prestazioni: AFFRI 250 MRS e METALTESTER MKII.

TREND - Pag. 24

MEDIE AZIENDE CAPOFILA DELLA RIPRESA
Produzione, fatturato ed export in crescita: tra le aziende italiane, sono quelle di medie dimensioni a guardare al futuro con maggior ottimismo.

FOCUS - Pag. 26

PICCOLO E' ANCORA BELLO? I DATI DICONO DI NO
Da un’indagine compiuta da Confindustria su un campione di imprese manifatturiere con meno di 250 addetti, emergono le problematiche strutturali legate alla dimensione.

UTILITÀ - Pag. 29

LA NUOVA REGOLA PER I GIOVANI: IMPA RARE FACENDO
La riforma varata dal Governo lo scorso luglio semplifica le modalità di utilizzo di questo strumento, utile per inserire in azienda i giovani lavoratori.

Spazio Tecnico - Nr. 44 / 2011 Riduci

PDF

 Spazio Tecnico - Nr. 44 / 2011
(PDF; 5,3 Mb)

Spazio Tecnico 43/2011

In questo numero...

ZOOM - Pag. 04

TECNOLOGIE E RICERCA AL SERVIZIO DELLA QUALITA'
Dopo un buon 2010, il settore si prepara a vivere quest’anno un’ulteriore crescita. E non mancano numerose novità di prodotto.

MEETING - Pag. 12

FIERE & EVENTI
25esima CO NTROL: la qualità protagonista.

REPORT - Pag. 13

UN NUOVO "CORSO" PER I DISTRETTI ITALIANI
Di fronte alla crisi internazionale, torna in auge il modello del capitalismo diffuso e delle filiere con forti legami territoriali.
Ad essere premiato è soprattutto chi ha puntato su ricerca e innovazione.

L'INTERVISTA - Pag. 17

ORA CHE ANCHE L'ITALIA HA IL SUO "MISTER PMI"
È Giuseppe Tripoli, nominato lo scorso 28 febbraio col compito di raccogliere le esigenze delle piccole imprese e sollecitare le istituzioni.

NEWS - Pag. 20

LA VETRINA DELLE NOVITÀ
Informazioni in diretta sulle novità e le proposte dai marchi fornitori convenzionati con il Consorzio Distributori Utensili CDU:

  • Lansec - Sistema filtrante Airmax per la protezione delle vie respiratorie
  • Sit - Esperienza e tecnologia nelle spazzole industrali
  • Litd - All'avanguardia nella produzione di utensili diamantati
  • AN-VI Italeco - AN-VI: elastico come una gomma, con alta capacità di smorzamento
  • Tellure Rôta - Nuovo codolo a espansione
  • Sperian - Occhiali Solarpro (TM): lenti fotocromatiche... e non solo.

FOCUS - Pag. 26

INCENTIVI PER IL RILANCIO A "COSTO QUASI ZERO"
Semplificazione, opere pubbliche e sostegno alle imprese che investono in ricerca e assunzioni al Sud le tre principali direttrici del provvedimento.

UTILITÀ - Pag. 29

SOCIAL MEDIA MARKETING: COME TI CONTATTO I CLIENTI
I social media come Facebook, Twitter e le community online sono un’opportunità da cogliere per le aziende.
Alcuni consigli per farlo con successo.

Spazio Tecnico - Nr. 43 / 2011 Riduci

PDF

 Spazio Tecnico - Nr. 43 / 2011
(PDF; 5,3 Mb)

Spazio Tecnico 43/2011

In questo numero...

ZOOM - Pag. 04

PROTEZIONE E ABBIGLIA MENTO: SICUREZZA INNANZITUTTO. MA NON SOLO
La fotografia di un settore che tiene nonostante la crisi e si innova coniugando alte performance con un ritorno al “made in Italy”.

MEETING - Pag. 08

FIERE & EVENTI
Tutte le fiere e novità del settore:

  • La 27esima BI-MU/SFORTEC supera quota 60 mila
  • Automotive e logistica tra le novità di MEC SPE
  • Fornitore offresi: la filiera meccanica scommette sul futuro
  • Tutto esaurito per BLECHexpo e SCHWEISStec.

REPORT - Pag. 12

MACCHINE UTENSILI : IL SETTORE REAGISCE A DUE VELOCITÀ
Ripresa confermata sui mercati esteri, con ordini in crescita del 45%.
I mercati interni vivono ancora una fase di forte difficoltà, con numeri che si presentano piuttosto critici.

L’INTERVISTA - Pag. 14

R.ETE. IMPRESE ITALIA : LA VOGLIA DI FARE SQUADRA PER CAMBIARE
Giorgio Guerrini, presidente nazionale di Confartigianato Imprese, alla guida del secondo semestre del sodalizio che raccoglie le 5 organizzazioni dei “piccoli”.

NEWS - Pag. 19

LA VETRINA DELLE NOVITÀ
Informazioni in diretta sulle novità e le proposte dai marchi fornitori convenzionati con il Consorzio Distributori Utensili CDU:

  • Lansec - Sistema filtrante Airmax per la protezione delle vie respiratorie
  • Sit - Esperienza e tecnologia nelle spazzole industrali
  • Litd - All'avanguardia nella produzione di utensili diamantati
  • Dino-Lite - Microscopi digitali Dino-Lite e oculari Dino-Eye
  • Tellure Rôta - Disponibili online i disegni 2D e 3D delle ruote.

TREND - Pag. 23

INCENTIVI: LE PMI NELL ’ AGENDA NAZIONALE ED EUROPEA
L’attenzione alle PMI continua a restare alta, almeno nella programmazione delle agende delle istituzioni nazionali ed europee. I principali provvedimenti previsti nel 2011.

FOCUS - Pag. 26

STRESS E LAVORO: LINEE GUIDA PER LA VALUTAZIONE
Definito il vademecum per i datori di lavoro per la valutazione del rischio di stress lavoro-correlato in azienda.
Lo schema è concepito per essere utilizzato in azienda senza l’intervento di consulenti.

UTILITÀ - Pag. 29

MEDIAZIONE: L’ ALTERNATIVA EFFICACE ALLE CAUSE CIVILI
Cresce l’attenzione verso uno strumento di giustizia alternativa semplice, veloce ed economico.
Con l’entrata in vigore della conciliazione obbligatoria diminuirà il contenzioso.

CDU - Centro Distribuzione Utensili - Caponago (MB) - Tel. 02 95746081 - P.ta IVA 10720500155 Privacy Condizioni d'uso